top of page

L'ipnosi e il parto

  • Immagine del redattore: Dott.ssa Stefania Scotto
    Dott.ssa Stefania Scotto
  • 18 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Il parto è un'esperienza carica di forti emozioni ed è un momento importantissimo nella vita di una donna.

Il giorno del parto viene ricordato per tutta la vita e viene narrato ai propri figli quando, curiosi, chiederanno come sono venuti al mondo.

Durante il parto vi è il primo, importantissimo, incontro tra madre e figlio. Un incontro atteso, desiderato e sofferto.

La sofferenza rischia di trasformarsi in trauma e condizionare così il desiderio di divenire nuovamente madri e, nel peggiore dei casi, può ostacolare e compromettere il naturale processo del parto.

L'ipnosi è un valido aiuto nell'imparare a gestire il dolore e ridurre così paure e ansie che spesso la donna matura nei confronti del parto.

Partorire con l'ipnosi significa seguire un percorso di otto sedute a cadenza settimanale a partire dall'ottava settimana antecedente alla data presunta del parto col fine di permettere alla donna di sentirsi responsabilmente la protagonista del lieto evento tanto atteso.


Comments


  • facebook
  • linkedin
  • instagram
  • Youtube

©2020 Stefania Scotto psicoterapueta ipnotista. 

bottom of page